Come nasce il Centro Anti Violenza Fammi Rinascere a Fiuggi
Fammi Rinascere - Centro Anti Violenza sulle Donne, a Fiuggi, in provincia di Frosinone, nasce da un progetto finanziato dal Fondo dell’Osservatorio Nazionale per il Volontariato, Ministero del Lavoro, della Salute e Politiche Sociali (ex legge 266/1991 ) con direttiva 2009.
Il Centro Anti Violenza è patrocinato dalla Provincia di Frosinone e dal Comune di Fiuggi e rientra nel Progetto ASTRID dell’Azienda ASL di Frosinone.
La lotta contro la violenza sulle donne, con donne professioniste al servizio delle donne
L'associazione ha sottoscritto:
- PROTOCOLLO CON LA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI FROSINONE Aprile 2017 (Apertura di uno sportello d'ascolto presso il Tribunale di Frosinone);
- PROTOCOLLO PER LA REALIZZAZIONE DELLA RETE PROVINCIALE ANTIVIOLENZA;
- CONVENZIONE CON IL COMUNE DI FIUGGI;
COSA OFFRIAMO
- Ascolto telefonico 24 ore al giorno
- Collocazione in Casa Rifugio in caso di grave pericolosità
- Consulenza legale
- Consulenza sociale
- Consulenza psicologica
- Avvio di procedure con i servizi territoriali (scuole, ospedali, consultori, ecc.)
- Avvio di procedure con le istituzioni (Tribunali, Comuni, Regioni, ecc.)
I NOSTRI OBIETTIVI
- costruzione di un progetto di intervento personalizzato;
- orientamento ai servizi e alle risorse attivabili per il caso specifico
- colloqui preliminari, al fine di comprendere la situazione e strutturare un intervento ad hoc
- colloqui strutturati con la finalità di fornire alla donna una nuova chiave di lettura relativamente alla situazione vissuta, aiutando a comprendere e riconoscere gli esiti e i danni su se stessa di quanto vissuto, fornendo anche indicazioni e informazione di carattere legale
- sostenere la donna nella ri-acquisizione dell’autonomia e della propria libertà
- elaborazione di un percorso individuale di fuoriuscita dalla violenza
Aiutare le donne che hanno subito violenza è la nostra missione.
Dalla parte delle donne
La donna che subisce violenza ha bisogno di qualcuno che creda in lei. Non c'è mai giustificazione alla violenza.
Lavoro d'equipe
Il lavoro di gruppo ci consente una presa in carico globale, in grado di sostenere la vittima nei vari livelli di intervento.
Partecipazione
La vittina desse diventare parte attiva del suo processo di cambiamento e distacco dalla relazione violenta.
Autodeterminazione
Alle donne non vengono imposte decisioni,
ma vengono sollecitate a decidere autonomamente e supportate nelle loro scelte.
Segretezza
Operiamo nel rispetto della riservatezza dei dati di cui veniamo a conoscenza, secondo l’informativa ex artt. 13-14 Reg. UE 2016/679.
Professionalità
CIl nostro team è formato da donne professioniste, sempre aggiornate e in continua formazione.
La “violenza domestica” comprende tutti gli atti di violenza fisica, sessuale, psicologica o economica che si verificano
all’interno della famiglia o del nucleo familiare o tra attuali o precedenti coniugi o partner, indipendentemente dal
fatto che l’autore di tali atti condivida o abbia condiviso la stessa residenza con la vittima…
(Convenzione di Istanbul dell’11 maggio 2011 ).
SCOPRI TUTTE LE DONNE DEL CENTRO ANTI VIOLENZA FAMMI RINASCERE